#FairySaga 'Castaway Diva' inizia benissimo e finisce che vorresti lanciare gli sceneggiatori su un'isola deserta
PR | On 07, Mag 2025
L’ambientazione fiabesca non è mai davvero passata di moda nei K-drama, moltissime storie, alla fine, sono una rivisitazione moderna della favola di Cenerentola o simili, ma effettivamente questa seconda metà del 2024 ci sta donando, una dopo l’altra, una storia fiabesca e chi sono io per non vederli tutti insieme e giudicarli con crudeltà e aggressività, ma intimamente godendo come un riccio da bimba Disney fino alle punte dei piedi?
Ecco la mia falsità.
Ho deciso che il 2024 è l’anno dei drama ispirati alle fiabe in Corea del Sud. E’ una cosa tutta mia e per questo creerò questa Fairy Saga per parlare, uno dopo l’altro, di drama che hanno queste vibe fiabesche.
Fantasie tutte mie? Ovvio che sì.
Ne parlerò con qualcuno di competente? Mi limiterò a tediare voi.
Ma seguitemi.
Le serie TV in Corea vanno un po’ di trend. C’è stata l’epoca in cui andava di moda lo slice of life, con questi drama lenti, fatti di paesaggi, di natura e di personaggi intorno ai 30 anni che dovevano capire come muoversi nella loro solitudine e malinconia. C’è stata l’epoca del folkore coreano, con molti drama che si ispiravano alle storie di fantasmi, dell’aldidà, di sciamani, di gente che vedeva fantasmi. C’è stata l’epoca dei viaggi nel tempo e abbiamo avuto molti esempi di salti temporali con lui che va nel futuro da lei e lei che torna da lui che parla con lei che urla con lui.
Ecco per me il 2024 ha avuto tanti trend, ma anche quello fiabesco. Abbiamo queste storie romantichelle di ispirazione Disney in cui abbiamo l’espediente magico e la principessa in estrema difficoltà da salvare.
Ad esempio c’è il drama ‘Beauty and Mr. Romantic’, composto da 40 episodi che io ovviamente non vedrò manco per l’anticamera del cervello perché 40 episodi se li vedono la madre del produttore e tutta la sua sacra famiglia. CAPPERO FRITTO. Però il riferimento al titolo è palese e lo è ancora di più se vedete il primo poster del drama. Lui, bestia riccia e sfigata con la sua giacca blu, lei bellissima attrice in difficoltà che non può che affidarsi a lui nel suo magnifico vestito giallo… vi ricorda qualcosa?
Poi abbiamo anche il drama ‘Snow White’s Revenge’ di giugno 2024 in cui si parla di vendetta, odio e tradimenti, ma io lo inserisco qui perché nel titolo c’è la parole BIANCANEVE e quindi questo è a sostegno della mia tesi. Oh.
E per tutti questi motivi, ecco a voi la FAIRY SAGA, la recensione di drama del 2024 in cui abbiamo tematiche ispirate al mondo delle fiabe!
Si parla di ‘Castaway Diva”!
Di cosa parla questo drama?
Mok Ha ha sempre sognato di diventare una cantante. Durante la scuola media, tuttavia, finisce su un’isola deserta dove riesce a sopravvivere da sola per oltre quindici anni. Quando viene finalmente salvata, deve adattarsi a un mondo che è cambiato radicalmente in sua assenza. Mentre impara a destreggiarsi tra le complesse dinamiche sociali della società moderna, Mok Ha è determinata a realizzare il suo sogno di diventare una cantante e non si fermerà davanti a nulla per realizzarlo.
Considerazioni miste:
‘Castway Diva’, anche se è fine 2023, io lo metto dentro alla saga Fairy perché sì e perché è molto fiabesco.
L’ambientazione su un’isola deserta è sempre molto difficile da gestire, soprattutto nel 2024 e qui la sospensione dell’incredulità è molto difficile da portare avanti. Qui ci sono molte cose che semplicemente non funzionano e che vengono lasciate come buchi nella trama e il resto è solo una raccolta di situazioni irrealistiche che a una certa non ce la fai più.
Il problema, però, non è tanto all’inizio, ma da metà in poi.
L’inizio è molto interessante e coinvolge molto, anche perché ci sono delle cose che vuoi capire. Poi inizia a diventare molto ridondante. Lei è carinissima, sì, ma il suo essere così tanto infantile è strano da vedere. Ok che è stata sola da quando era piccola, ma ha subito eventi che l’hanno fatta crescere, perché deve essere una cretina patentata solo perché non ha continuato gli studi? A volte è davvero difficile capire perché fa le cose e reagisce in quel modo.
Anche altri personaggi si comportano in modo assurdo: perché quel determinato personaggio finge di non sapere chi stia cercando lei? Perché tenere il segreto? Il motivo è sciocco, incredibilmente sciocco.
Poi da metà tutto va alla deriva e francamente mi è dispiaciuto molto perché le basi c’erano e visivamente è molto bello.
‘Castaway Diva’ ha un inizio solido con la sua parte sull’infanzia (gli attori bambini sono fantastici). I personaggi e le loro dinamiche sono stabiliti in modo sorprendente: vuoi tifare per il loro successo e la loro felicità. Una volta arrivati alla linea temporale attuale, il drama non riesce a mantenere quella magia che si percepisce all’inizio.
Il drama a volte diventa casuale, dove non è chiaro cosa vuole mostrare per un certo personaggio o relazione. Le motivazioni non sono sempre lucide. Soffre anche di cambiamenti di tono, mentre scorre come un racconto dolce e commovente da un lato e come un thriller dall’altro.
Conclusione:
‘Castaway Diva’ ha del potenziale sprecato e numerosi momenti con vibrazioni non all’altezza, ma le trame e i personaggi allegri e commoventi lo rendono comunque un prodotto piacevole da provare e vedere, con riserva.
Lascia un commento