Generale

Informazioni sull’ultimo album delle WASSUP in sette e si svelano altri oscuri segreti

La Mafia Records annuncia, tramite il progetto Makestar, importanti informazioni sul comeback delle WASSUP e il loro prossimo album.

Il rilascio è previsto per fine febbraio o i primi di marzo e sarà l’ultimo album con la formazione al completo. Infatti nelle canzoni e, probabilmente, anche nel photobook, ci saranno anche Nada, Jinju e Dain che hanno appena lasciato il gruppo. Com’è stato confermato anche da Nada, i brani di questo album sono stati registrati a inizio 2016, quindi saranno presenti con le voci tutte e sette.

La Mafia Record non fa cenno al video musicale e alle promozioni, che probabilmente saranno solo per Nari, Jiae, Sujin e Wooju, ma già informa che gli autografi, le photocard, video e incontri coinvolgeranno solo questi quattro membri.

Intanto la situazione tra Nada, Dain Jinju e la Mafia Records è sempre più delicata. Le tre, in un’intervista, hanno chiesto alla vecchia agenzia di smetterla di mentire e attaccarle con false informazioni. Jinju ha spiegato che è venuta a mancare la fiducia e la credibilità, perché dietro la scusante del debito iniziale, mai spiegato loro, le WASSUP hanno lavorano anni senza percepire nulla. L’agenzia ha detto loro che ci sono 500 milioni di won di debito [Quanto le TWICE ndr], come questo valore si sia formato o sia calato nel tempo non è mai stato detto al gruppo. Successivamente le tre ragazze hanno scoperto che fanno parte del debito per la formazione delle WASSUP anche gli stipendi del personale dell’agenzia, pranzi aziendali, riso per i pasti di tutti, spese della carta di credito del CEO ecc. e costi che comprendono, ovviamente, vitto, alloggio, parrucchieri, trucco, abbigliamento ecc.

Con i calcoli fatti da Nada, la rapper non si spiega come, in questi mesi di grandi attività prima e dopo ‘Unpretty Rapstar 3‘ e le varie pubblicità a cui ha partecipato, non sia già riuscita a colmare questo debito. Secondo il contratto, spiegano i membri, la Mafia Records si prende il 70%, ai sette membri resta da dividersi il 30%, ossia 4,5% a testa. La ragazza, vista la situazione, ha richiesto delle prove a questo debito e delle spiegazioni alla scelta di non pagare dell’azienda, qualcosa che andasse oltre le semplici parole.

Le tre hanno spiegato che la risposta riferita ufficialmente ieri della Mafia Records sembra molto emotiva, quindi capiscono ma non possono accettare che siano passate per le egoiste e cercatrici di soldi, quando volevano semplicemente spiegazioni e le hanno richieste inutilmente negli ultimi quattro mesi. Nada, Dain e Jinju hanno voluto sottolineare che sono in buoni rapporti con Nari, Sujin, Jiae e Wooju, hanno parlato loro con il cuore e spiegato la loro posizione.

11 cuori per questo articolo
PR

Share
Published by
PR

Recent Posts

Critiche a Jisoo (BLACKPINK) per le esibizioni live e il problema degli MR REMOVED

Con il comeback a solista di Jisoo delle BLACKPINK con ?Earthsquare' in molti hanno iniziato…

2 giorni ago

Sole 19 canzoni in 6 anni: cosa è successo a Jeon Somi?

Jeon Somi, dopo aver attirato l'attenzione come trainee della JYP in lotta per un posto…

5 giorni ago

Le EVERGLOW attaccano la loro agenzia?

La recente trasmissione in diretta delle EVERGLOW è stata cancellata, con i fan che credono…

6 giorni ago

I KickFlip vivono in un dormitorio fatiscente?

L'attuale stato del dormitorio del nuovo gruppo di ragazzi della JYP Entertainment ha gettato i…

7 giorni ago

Hostess pubblica le foto del sedile su cui si trovava Jisoo delle BLACKPINK

Di recente, un'assistente di volo afferma di aver indirettamente incontrato a bordo Jisoo delle BLACKPINK…

1 settimana ago

Perché il nuovo gruppo dell’SM ricevono sempre odio? Il caso Hearts2Hearts

Capita sempre, da decenni ormai: ogni volta che l'SM fa debuttare un nuovo gruppo, moltissimi…

1 settimana ago