Generale

Gli idol cinesi sostengono la “One China Policy” e sono contro le proteste di Hong Kong

Jackson dei GOT7, Victoria delle f(x), Lay degli EXO, Luhan, Lai Kuan Lin, Kyulkyung, The8 e Jun dei Seventeen, Yuqi delle (G)I-DLE sono solo alcuni degli idol cinesi che hanno mostrato pubblicamente sostegno alla Cina, opponendosi alle proteste in corso a Hong Kong.

Almeno otto pop star della Cina continentale hanno abbracciato la politica ‘One China Policy’ e, tra i sostenitori, abbiamo anche Jackson, originario di Hong Kong, e Lai Kuan-lin di Taiwan (altra regione autonoma che ha avuto scontri politici per l’indipendenza in precedenza). Sia Victoria che Yixing hanno mostrato il loro orgoglio per la nazione su Instagram, consapevoli che questo social network è oscurato in Cina e, quindi, sarebbe stato visibile solo dai fan internazionali, a voler ribadire, appunto, la loro posizione.

Nel caso di Hong Kong, un’ex colonia britannica restituita al controllo cinese nel 1997, Pechino mantiene una politica “un paese, due sistemi” in cui alla città sono garantite maggiori libertà rispetto a quelle sulla terraferma fino al 2047. Grazie a questo sistema, di fatto a Hong Kong non si seguono le leggi cinesi e questo ha fatto sviluppare in modo diverso dalla Cina la città, rendendola prospera e il centro di grandi commerci a livello internazionale. La protesta è sorta a giugno 2019 dopo l’inizio delle discussioni sulla legge sull’estradizione che, se approvato dal Parlamento locale, consentirebbe di processare nella Cina continentale le persone accusate di aver commesso alcuni crimini ( tra cui quelli politici).

Vi sono profonde differenza nei sistemi giuridici e penali dei paesi democratici – compresa Hong Kong – e quello cinese: in Cina è legale la detenzione senza processo (una vita in carcere in attesa di giudizio), l’uso delle torture fisiche e mentali per estorcere confessioni, spesso ai sospettati non viene permesso di vedere consulenti legali o avvocati, vi sono molti detenuti accusati con prove false (ad esempio l’artista Ai Weiwei). Per questo motivo e anche per evitare ingerenze della Cina a Hong Kong e mantenere la loro libertà come territorio autonomo, da undici weekend in media 50mila secondo gli organizzatori, 92mila secondo la questura, secondo un sondaggio del quotidiano locale, il South China Morning Post, il 60 per cento della popolazione, lotta e protesta per le strade. 

La situazione, tesa da giugno, in queste ultime settimane sta arrivando all’esasperazione e la folla a Hong Kong ha spesso attaccato oggetti, bandiera cinese, e polizia, ferendo e restando ferita a sua volta.

12 cuori per questo articolo
PR

Recent Posts

Critiche a Jisoo (BLACKPINK) per le esibizioni live e il problema degli MR REMOVED

Con il comeback a solista di Jisoo delle BLACKPINK con ?Earthsquare' in molti hanno iniziato…

16 ore ago

Sole 19 canzoni in 6 anni: cosa è successo a Jeon Somi?

Jeon Somi, dopo aver attirato l'attenzione come trainee della JYP in lotta per un posto…

4 giorni ago

Le EVERGLOW attaccano la loro agenzia?

La recente trasmissione in diretta delle EVERGLOW è stata cancellata, con i fan che credono…

5 giorni ago

I KickFlip vivono in un dormitorio fatiscente?

L'attuale stato del dormitorio del nuovo gruppo di ragazzi della JYP Entertainment ha gettato i…

6 giorni ago

Hostess pubblica le foto del sedile su cui si trovava Jisoo delle BLACKPINK

Di recente, un'assistente di volo afferma di aver indirettamente incontrato a bordo Jisoo delle BLACKPINK…

7 giorni ago

Perché il nuovo gruppo dell’SM ricevono sempre odio? Il caso Hearts2Hearts

Capita sempre, da decenni ormai: ogni volta che l'SM fa debuttare un nuovo gruppo, moltissimi…

1 settimana ago